bilingual blog

this is a bilingual blog written by a single mom who is like many others but who somehow is also different :-)
Visualizzazione post con etichetta well-being. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta well-being. Mostra tutti i post

martedì 6 marzo 2012

respirare l'amore - breathing in love

[anche stasera rinuncio alla trascrizione del libro in pillole e mi ricollego a quello che ho scritto qui e, in particolare, al video della meditazione di un minuto alla quale vorrei d'ora in avanti associare questa splendida meditazione di osho, scoperta oggi per caso. per caso si fa per dire. perché per me il caso non esiste. e a tutto c'è un perché. anche (e forse soprattutto) quando a noi sfugge.]

respirare l'amore
 
l'amore è sempre nuovo. e non invecchia mai perché non accumula, non fa incetta.

non conosce passato, è sempre fresco come lo sono le gocce di rugiada. vive di momento in momento, è come l'atomo. non ha continuità, non conosce tradizione. in ogni momento esso muore e in ogni momento rinasce. è come il respiro: tu inspiri, espiri, di nuovo inspiri ed espiri. non accumuli i respiri dentro di te.

accumulare il respiro significa morire, perché esso diventa stantio, muore. perde quella vitalità, la qualità della vita. lo stesso avviene con l'amore – è respiro; in ogni momento si rinnova. così ogni volta che uno si blocca in amore e smette di respirare, la vita perde ogni significato. e questo è ciò che sta accadendo alle persone: la mente è così dominante da influenzare anche il cuore e renderlo possessivo! il cuore di per sé non conosce possessività, ma la mente lo contamina, lo avvelena.

quindi ricorda : innamorati dell'esistenza! e lascia che l'amore sia come il respiro. inspira, espira, ma lascia che entri e che esca amore. a poco a poco, con ogni respiro devi creare quella magia d'amore. 

 
fanne una meditazione: quando espiri, senti che stai versando il tuo amore nell'esistenza, quando si inspiri, è l'esistenza che riversa il suo amore dentro di te. e presto vedrai che la qualità del tuo respiro cambierà, e inizierà a diventare qualcosa di totalmente diverso da quello che hai sperimentato finora.

è per questo che in india lo chiamiamo 'prana', la vita, e non solo respiro, non è soltanto ossigeno. racchiude qualcos'altro, la vita stessa.

Osho, The Open Door, Talk #13


 
[even tonight, I give up the transcript of the book in pills and I go back to what I wrote here and, in particular, to the one-minute video of meditation to which I would henceforth associate this beautiful meditation by oshowhich I discovered by chance today. by chance so to speak. because for me there are no accidents. and to everything there is a reason. even (perhaps especially) when it escapes us.]

Breathing in Love

Love is always new. It never becomes old because it is non-accumulative, non-hoarding.

It knows no past; it is always fresh, as fresh as the dewdrops. It lives moment to moment, it is atomic. It has no continuity, it knows no tradition. Each moment it dies and each moment it is born again. It is like breath: you breathe in, you breathe out; again you breathe in and you breathe out. You don’t hoard it inside.

If you hoard the breath you will die because it will become stale, it will become dead. It will lose that vitality, the quality of life. So is the case with love — it is breathing; each moment it renews itself. So whenever one gets stuck in love and stops breathing, life loses all significance. And that’s what is happening to people: the mind is so dominant that it even influences the heart and makes even the heart possessive! The heart knows no possessiveness but the mind contaminates it, poisons it.

So remember that: be in love with existence! And let love be like breathing. Breathe in, breathe out, but let it be love coming in, going out. By and by with each breath you have to create that magic of love. Make it a meditation: when you breathe out, just feel that you are pouring your love into existence; when you breathe in, existence is pouring its love into you. And soon you will see that the quality of your breath is changing, then it starts becoming something totally different to what you have ever known before. That’s why in India we call it ‘prana’, life, not just breathing, it is not just oxygen. Something else is there, the very life itself.

Osho, The Open Door, Talk #13


mercoledì 4 maggio 2011

la digitopressione contro il mal di testa - acupressure agaist headache


L'estate scorsa, in Austria, sulla mia rivista preferita ho scovato un articolo che da allora, quando il mal di testa viene a trovarmi, mi risolve la vita: la digitopressione contro il mal di testa.

Funziona? Per la medicina tradizionale cinese il problema non si pone. Come? Secondo l'insegnamento cinese, proviamo dolore quando e laddove l'energia vitale ristagna o si blocca.
Facendo pressione sui punti in cui passano determinati meridiani, si rimette in circolazione l'energia e il dolore scompare. Si tratta solo di scoprire quali punti nel proprio caso danno il risultato migliore. La durata di ogni digitopressione è da 30 a 60 secondi e ogni esercizio può, se necessario, essere ripetuto dopo una breve pausa.

Sotto gli orecchi.
Inserite ciascun vostro dito indice nelle piccole cavità al di sotto del lobo dell'orecchio. Massaggiate e allo stesso tempo premete delicatamente eseguendo piccoli movimenti circolari.

Sopra le sopracciglia.
Due altri punti si trovano un dito appena sopra il centro delle sopracciglia. Premete i punti da 30 a 60 secondi moderatamente con il pollice. Poi premete eseguendo un piccolo movimento circolare sempre da 30 a 60 secondi.

Sulle tempie.
I punti di pressione si trovano nei piccoli incavi delle tempie, a distanza di un dito dall'estremità delle sopracciglia. Premete con il dito indice moderatamente.

Sui lobi degli orecchi.
Prendete il lobo dell'orecchio destro tra il pollice e l'indice della mano destra. Impastate e tirate. Poi trattate allo stesso modo il lobo dell'orecchio sinistro e con la mano sinistra.


Last summer, in Austria, I found in my favorite magazine an article that since then, when headache comes to see me, has solved my life: acupressure against headache.

Does it work? For the traditional Chinese medicine the problem does not arise. But how does it work? According to the Chinese teaching, we feel pain when and where our vital energy stagnates or crashes.
Putting pressure on some points where certain meridians pass, the energy goes back into circulation and the pain disappears. You just have to find out which points give you the best result. The duration of each acupressure is 30 to 60 seconds for each exercise and may, if necessary, be repeated after a short break.

Under the ears.
Place your index finger in each small cavity below the earlobe. Massage and gently press while executing some small circular motions.

Above the eyebrows.
Two other points are just a finger over the center of the eyebrows. Press these points 30 to 60 seconds moderately with your thumb. Then press them again by running a small circular motion always 30 to 60 seconds.

On the temples.
The pressure points are located in the small recesses of the temples, a finger from the end of the eyebrows. Press these points slightly with your index finger.

On the earlobes.
Take your right ear between thumb and forefinger of your right hand. Gently knead and pull. Then treat in the same way your left ear lobe with your left hand.