bilingual blog

this is a bilingual blog written by a single mom who is like many others but who somehow is also different :-)

sabato 9 aprile 2011

slow dance - danza lenta

Have you ever watched kids on a merry-go-round 
Or listened to the rain slapping on the ground?
Ever followed a butterfly's  erratic flight
Or gazed at the sun into the fading night?
You better slow down 
Don't dance so fast 
Time is short 
The music won't last
Do you run through each day  on the fly 
When you ask "How are you?"  do you hear the reply?
When the day is done do you lie in your bed 
With the next hundred chores running through your head?
You better slow down
Don't dance so fast 
Time is short 
The music won't last
Ever told your child We'll do it tomorrow 
And in your haste not see his sorrow?
Ever lost touch Let a good friendship die 
'Cause you never had time to call and say "Hi"?
You better slow down 
Don't dance so fast 
Time is short 
The music won't last
When you run so fast to get somewhere 
You miss half the fun of getting there. 
When you worry and hurry through your day 
It is like an unopened gift thrown away...
Life is not a race 
Do take it slower 
Hear the music 
before the song is over."

David Weatherford - a child psychologist


Danza lenta


Hai mai guardato i bambini in un girotondo?
O ascoltato il rumore della pioggia quando cade a terra?
O hai seguito mai lo svolazzare irregolare di una farfalla?
O osservato il sole allo svanire della notte?
Faresti meglio a rallentare.
Non danzare cosi veloce.
Il tempo è breve.
La musica non durerà.
Percorri ogni giorno in volo?
Quando dici "Come stai?" ascolti la risposta?
Quando la giornata è finita ti stendi sul letto con centinaia di voci  che ti passano per la testa?
Faresti meglio a rallentare.
Non danzare cosi veloce
Il tempo è breve.
La musica non durerà.
Hai mai detto a tuo figlio, "lo faremo domani?"
senza notare nella fretta, il suo dispiacere?
Mai perso il contatto, con una buona amicizia che poi finita
Perchè tu non avevi mai avuto tempo di chiamare e dire "Ciao"?
Faresti meglio a rallentare.
Non danzare cosi veloce
Il tempo è breve.
La musica non durerà.
Quando corri cosi veloce per giungere da qualche parte
ti perdi la metà del piacere di andarci.
Quando ti preoccupi e corri tutto il giorno
la tua giornata è come un regalo mai aperto e buttato via.
La vita non è una corsa.
Prendila piano.
Ascolta la musica
Prima che la canzone finisca.

David Weatherford - uno psicologo infantile



parole altrui - quotes

la vera felicità risiede dentro di me.

la maggior parte delle persone è alla ricerca di felicità al di fuori di se stessi. questo è un errore madornale. la felicità è qualcosa che si è, e deriva dal modo in cui si pensa.

wayne dyer
***

true happiness resides within me. 

most people are searching for happiness outside of themselves. that's a fundamental mistake. happiness is something that you are, and it comes from the way that you think.

wayne dyer

venerdì 8 aprile 2011

due parole verso il cielo - two words towards heaven (2)

- lo sai, oggi è il compleanno di nonno franco...
- ma nonno franco è in cielo...
- lo so. lui non può parlarti ma ti sente, se gli vuoi fare gli auguri...
esce di corsa in giardino, a faccia in su.
- tanti auguri nonno franco!!!

auguri, babbo. saluta la zia. :-*
questa è per te.

- you know what? today is grandpa franco's birthday ...
- but ... grandpa franco is in heaven ...
- I know. he can not speak but he can hear you, if you want to wish him something ...
he rushes out into the garden with his face up.
- happy birthday grandpa franco!!!

happy birthday, dad. greet auntie for me. : -*
this song's for you.


this moment

una singola foto - senza parole - che cattura un momento della settimana.
un momento semplice, speciale, straordinario.
un momento che voglio mettere in pausa, gustare e ricordare.


mercoledì 6 aprile 2011

il tonico viso fai da te - diy facial lotion

dopo aver scritto del latte detergente, un post sul tonico viso è quasi d'obbligo.

nel libro di francesca marotta sulla cosmesi naturale, c'è questa ricetta che io, ovviamente, ho testato : 

acqua tonica all'argilla

1 tazza colma d’acqua (250 millilitri)
1 cucchiaio di argilla verde ventilata
1 cucchiaino di sale marino integrale fino

mettete l’acqua e il sale in una terrina, aggiungete l’argilla e mescolate per circa un minuto. coprite e lasciate riposare per un’ora. travasate l’acqua in una bottiglia di vetro scuro, facendo molta attenzione a non smuovere l’argilla che si sarà depositata sul fondo della terrina. si conserva per due settimane a temperatura ambiente.

è un'acqua purissima e ricca di minerali, dotata di proprietà idratanti e riequilibranti.

la mia insegnante di aromatologia, laura savo, scrive che l'argilla è una roccia di natura sedimentaria o vulcanica che all'interno del regno minerale rappresenta un organismo di grado evoluto, perché non è costituita da un singolo componente, ma da un insieme di oligoelementi (silice, alluminio, calcio, magnesio, potassio) e da una serie di minerali (stagno, ferro, piombo, oro e argento, rame e mercurio) in quantità che potremmo definire omeopatiche, ma che determinano le proprietà curative dell'argilla.

laura dice inoltre che nell'argilla possiamo riconoscere le forze terapeutiche legate ai quattro elementi: le forze del fuoco legate al calcio, quelle dell'aria e della luce legate alla silice, quelle dell'acqua legate all'alluminio e quelle della terra legate all'ossigeno.



after having written of my cleansing milk, a post on a facial tonic is almost a must.

in francesca marotta's book on natural cosmetics there is this recipe that I of course have tested:

green clay tonic water

1 cup full of water (250 milliliters)
1 teaspoon of green clay
1 teaspoon of sea salt

put water and salt in a bowl, ad the clay and stir for about a minute. cover and let stand for one hour. pour water in a dark glass bottle, being careful not to stir the clay that is deposited on the bottom of the bowl. it will keep for two weeks at room temperature.



this tonic water is pure and rich in minerals, with hydrating and balancing properties.

my aromathology teacher, laura savo, writes that clay is a rock of sedimentary or volcanic origin, which in the mineral kingdom is an organism of advanced degree, since it is not composed of a single component, but by a set of elements (silica, aluminum, calcium, magnesium, potassium) and by a series of minerals (tin, iron, lead, gold and silver, copper and mercury) in quantities that could be called homeopathic, but that determine the healing properties of clay.

Laura also says that in the clay we can find all the forces related to the four elements: the forces of fire related to calcium, those of air and light related to silica, those of water related to aluminium and those of earth related to oxygen.


lunedì 4 aprile 2011

questo finesettimana - this weekend

il pranzo al sole. il tepore delle giornate con le finestre spalancate e il cinguettio dei merli. ago, filo e fantasia. e colori colori colori. la pizza con gli amici. e l'amico che ti lava i piatti e ti rassetta tutta la cucina meglio di quanto faresti tu senza stampelle. la birra fresca. gli esercizi di fisioterapia per il ginocchio. questa canzone. uno scambio di email inaspettato, giunto da lontano. le mappe di google spiegate al telefono e l'arrivo di un'ospite speciale. cibo sano, chiacchiere, risate. parole e ricordi tirati fuori a caso : l'hummus, mozart, vienna, l'anima, gli angeli, l'amore, le coccole, il ben-essere. e si va a letto tardi. la salsa di fragole calda nello yogurt. una faccia solare vista in foto, una voce sentita per telefono e una nuova richiesta d'amicizia.




 

  
having lunch in the sun. the warmth of days spent with the windows wide open and the twittering of blackbirds outside. needle, thread and imagination. and colors colors colors. a pizza with some very good friends. and that friend who washes all the dishes and tidies up your kitchen better than what you would have done without crutches. some cold beer. physiotherapy exercises for my knee. this song. an unexpected email exchange from afar. some google maps explained on the phone and the arrival of a special guest. healthy food, and chatting, and laughing. words and memories pulled out at random: hummus, mozart, vienna, the soul, angels, love, cuddles, well-being. and going to bed very late. hot strawberry sauce into fresh yogurt. the view of a solar face in a picture, a voice heard over the phone and a new friendship request.
 

venerdì 1 aprile 2011

this moment

una singola foto - senza parole - che cattura un momento della settimana.
un momento semplice, speciale, straordinario.
un momento che voglio mettere in pausa, gustare e ricordare.
 

giovedì 31 marzo 2011

proprio adesso - right now

proprio adesso sto...

gustando una fetta del mio pane appena sfornato, con una punta di farina di castagne dentro che lo ha reso speciale

cercando di decidere quali colori di filo far comprare all'amica in merceria, ora che voglio cambiare un mio progetto in corso d'opera

aspettando che la nonna mi porti a casa l'ometto

controllando la posta personale per vedere se il papà dell'ometto ha accettato la mia proposta per domani

controllando la mia posta dell'ufficio per vedere se son riuscita a dare una mano anche da qui

ascoltando il cinguettio degli uccellini e godendo dell'aria fresca sul viso che arrivano dalla porta di casa spalancata

sperando che arrivi la mia vicina - colei che ha aggiustato il mio ginocchio - per chiederle quando lo devo medicare di nuovo

parlando al telefono con un'amica che ha fatto l'amniocentesi stamattina


right now I'm ...

enjoying a slice of my freshly baked bread, with a hint of chestnut flour inside that made it special

trying to decide what colors of thread my friend should buy for me, now that I want to change my latest project in progress

waiting for granny to take home my little boy

checking my personal mail to see if my little boy's dad has accepted my proposal for tomorrow

checking my office mail to see if I could help my boss from here

listening to the birds chirping and enjoying some fresh air on my face coming from the front door which is now wide open

hoping that my neighbor - the one who has fixed my knee – arrives since I have to ask her when I have to change my patches

talking on the phone to a friend who this morning did amniocentesis

magnolia (2)



mercoledì 30 marzo 2011

il mio latte detergente - my cleansing milk

la mia ricetta è molto semplice ed è tratta dal libro di francesca marotta intitolato 'cosmesi naturale pratica' che è stato una delle mie prime letture quando ho iniziato ad autoprodurre i cosmetici.

rispetto al libro, la mia è una versione leggermente riveduta e corretta. io ometto gli oli essenziali che la marotta suggerisce (lavanda, un toccasana per il viso e tea tree, antibatterico e anti acne), semplicemente perché, dal momento che il latte detergente lo si rimuove subito dalla pelle, non hanno quasi il tempo di agire e sarebbero sprecati. meglio piuttosto metterli nella crema viso o in un olio specifico e lasciarli assorbire. se proprio mi voglio viziare e voglio un latte profumato ci metto qualche goccia di essenza di rosa damascena.

in compenso, poi, aggiungo una capsula di vitamina E pura che funge da conservante; si compra in farmacia, ma è meglio chiedere del tocoferolo acetato, altrimenti vi rifilano - come han fatto con me la prima volta - delle costosissme capsule di vitamina E contenenti svariati PEG (che per chi non lo sapesse sono derivati del petrolio belli tossici). la marotta dice che questo latte detergente si conserva per 7-8 giorni in frigorifero. personalmente, io ce lo metto solo quando fa molto caldo. altrimenti con la vitamina E vado sul sicuro. certo, non va preparato in dose massiccia. e va utilizzato nell'arco di poco tempo.

ma eccovi gli ingredienti per ca. 100 ml di latte detergente :

3 cucchiai di yogurt bianco intero fresco
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiaini di miele
1 capsula di vitamina E (tocoferolo acetato)

si mescolano insieme e vanno posti in una bottiglia di vetro scuro o comunque che non filtri la luce, da agitare prima dell'uso. si usa come un normale latte detergente e se si usa molto trucco è opportuno ripetere l'operazione.

il top dell'ecologico sarebbe usarlo con i dischetti lavabili di mammasorriso.


my recipe is very simple and is based on Francesca Marotta's book called 'natural practical cosmetics', which was one of my first readings when I started to self-produce my cosmetics.

compared to the one in the book, mine is a slightly revised and corrected version. I omit the essential oils suggested by Mrs Marotta (lavender, good for the face and tea tree, antibacterial and anti-acne), simply because, since the cleanser is immediately removed from the skin, they have almost no time to act
and would then be wasted. it's better to adc them to your facial cream or to a specific oil and to allow them to be absorbed. if I really want to spoil myself and I want a scented milk, I add a few drops of essence of rose.

in return, then, I add one capsule of pure vitamin E which acts as preservative; you can buy it at the pharmacy, but it is better to ask for tocopherol acetate, otherwise you might be trimmed - as I was­ the first time – and receive some very expensive vitamin E capsules containing some PEG (beautiful toxic petroleum derivatives). Mrs Marotta says that the cleansing milk will keep for 7-8 days in your refrigerator.
personally, I just put it there when it's hot. otherwise with vitamin E I'm on the safe side. certainly shouldn't be prepared in large quantity. and it should be finished within a short time.

these are the ingredients for about 100 ml of milk:

3 tablespoons of fresh whole plain yogurt
2 tablespoons of extra virgin olive oil
2 teaspoons of honey
1 capsule of vitamin E (tocopherol acetate)

mix together and then place it in a dark glass bottle or into something which does not filter the light, shake before use. It can be used as a normal cleanser and if you use much make-up the action should be repeated.

it would be very ecological to use it with mammasorriso's cotton pads.