bilingual blog

this is a bilingual blog written by a single mom who is like many others but who somehow is also different :-)

lunedì 30 maggio 2011

questo finesettimana (prima parte) - this weekend (part one)


è iniziato in netto anticipo per me, il finesettimana. ho imboccato autostrade, valicato passi e varcato una soglia che ancora fatico a definire mia. ho portato le carte a chi di dovere e apposto firme qua e là. ed ho lasciato che mio figlio danzasse su una tomba. la loro tomba. eppure non so dire se il mio dolore si sia fatto lieve o se io stia ancora usando il mio solito vecchio trucco per metterlo a tacere.

***

last weekend began quite early for me. I drove on highways, I crossed some passes and also a threshold that I still struggle to define my own. I brought all the papers to the proper people and affixed signatures here and there. and I allowed my son to dance on a grave. their grave. Yet I do not know if my pain is mild or if I'm still using my same old trick to silence him.

 
 
 
 
 
 
 

e in mezzo a tutto questo, un invito a cena, abbracci, un pacco dono molto eco, sorrisi, birra di castagne, vecchie foto, una proposta che lascio decantare e che potrebbe far diventare realtà un sogno, il mio bambino meraviglioso e la certezza che le cose andranno per il verso giusto.



***



and in the midst of all this, an invitation to dinner, some hugs, a very ecofriendly gift box, smiles, chestnuts beer, old photos, a proposal for which I'm leavng the decision open and which could let a dream come true, my wonderful child and my certainty that things will take their course.
 

mercoledì 25 maggio 2011

balsamo per capelli al rosmarino - rosmary hair conditioner


Che cosa occorre: 25 grammi di rosmarino fresco, 150 ml di aceto di mele, ½ litro di acqua bollente, 3 - 5 gocce di olio essenziale di rosmarino.
Come funziona: versare l'acqua bollente sul rosmarino, coprire e lasciar riposare una notte.la notte. Filtrare, aggiungere il resto degli ingredienti e travasare in una bottiglia, meglio se di vetro scuro. Dopo lo shampoo, massaggiare sui capelli e sul cuoio capelluto all'incirca una tazza.

L'olio essenziale di rosmarino combatte la forfora, i capelli grassi e la caduta o fragilità del capello in generale.


What you need: 25 grams of fresh rosemary, 150 ml of apple cider vinegar, ½ liter of boiling water, 3 to 5 drops of essential oil of rosemary.

How it works: Pour the boiling water over the rosemary, cover and let stand overnight. Strain, add the remaining ingredients and pour into a bottle, preferably dark glass. After shampooing, massage your hair and scalp with about a cup of this lotion.

The essential oil of rosemary fights dandruff, oily hair and hair loss or fragility in general.

lunedì 23 maggio 2011

questo finesettimana - this weekend

Il finesettimana è iniziato venerdì, con un'uscita anticipata dall'ufficio ed un appuntamento con me stessa che dovrebbe aiutarmi a far pace col passato e a costruire un futuro migliore, anche per le generazioni a venire. E in serata ho ritrovato il gruppo degli scrittori creativi che frequentavo tempo fa per quattro chiacchiere ed una pizza.

Sabato. Cambio di stagione. Il bucato tutto bianco che sa di estate e di energia nuova. Un esperimento culinario copiato dal mio cuoco di fiducia. Il melograno in fiore. E poi carte e scartoffie che per due anni son state prive di fissa dimora e ora hanno un loro spazio e un loro ordine. Pesce al vapore e insalatona fresca. E in serata quattro passi in centro col l'amica bionda per vedere il mercato europeo.

 ***

My weekend began on Friday with an early exit from the office and an appointment with myself, which should help me to make peace with my past and to build a better future even for the generations to come. And in the evening I met for a chat and a pizza a group of creative writers that I attended some time ago.

Saturday. Replacing winter clothes with summer clothes. White laundry that smells of summer and of new energy. A culinary experiment I copied from my favourite chef. The pomegranate blossoms. And bumf and papers that had been with no fixed abode durin the past two years and which now have their own space and their order. Steamed fish and fresh salad. And an evening stroll to the city center with my blonde friend to visit the European market.

Domenica. Il risveglio lento. Il sole. La bicicletta. I campi coi papaveri. E di nuovo in mezzo a colori e sapori d'europa con la bionda. Falafel. Hummus. Babagannuj. Il mio osteopata. La seconda miglior birra austriaca (ed i miei 5 minuti di gloria – Woher sind Sie aus Österreich?). Prosciutto di cinta senese (coscia suina, sale e aromi. No nitriti e nitrati. Da tagliare a coltello) e lardo di colonnata. Brezen. Pane nero ai semi di girasole. Leberkäse. Una nuova gonna indiana dai colori improbabili, bellissima. Un té verde alla menta, servito freddo. Una pedalata e un gelato con un'amica. E poi ancora in sella. E di nuovo a casa, ad affrontare altre scartoffie, di quelle che non si posson più rimandare ma che hanno a che fare con chi non c'è più e pesano un poco sull'anima.

***
 
Sunday. Awakening slowly. The sun. My bicycle. Fields with poppies. And again in the middle of colors and tastes of Europe with my blonde friend. Falafel. Hummus. Babagannuj. My osteopath. The second best Austrian beer (and my 5 minutes of glory - Woher Sie sind aus Österreich?). Prosciutto di Cinta Senese (pork leg, salt and spices. No nitrites and no nitrates. To be cut with a knife.) and lard from Colonnata. Brezen. Brown bread with sunflower seeds. Leberkäse. A new skirt from India with improbable colors, beautiful. A cup of green tea with mint, served cold. A ride and an ice cream with a friend. And then again in the saddle. And back home, to face some more bumf, the kind that can not be put off again but which has to do with someone who passed away and still weighs a little on my soul.


domenica 15 maggio 2011

questo finesettimana - this weekend


Il suono del telefono che ti sveglia di soprassalto e poi dall'altra parte della cornetta non c'è nessuno. Il pane di kamut da infornare, il labna da condire e l'hummus da preparare. Il resto è già pronto dalla sera prima: uno sformato di verdure primaverili, falafel comprate nel nuovo ristorante turco vicino all'ufficio (ma le mie son decisamente più buone!) e polpettine di melanzane e cous cous con salsa di pomodoro speziata alla menta. Due infornate di crackers, che stavolta son venuti davvero bene. La tavola imbandita in giardino. Il vialetto col gelsomino in fiore. Amiche. Abbracci. Risa. Parole parole parole (mie, più che altro). Gewürztraminer, che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Non ho scattato nemmeno una foto... Due passi al parco. l'affogato al caffé. Parole parole parole (sempre mie). Sorrisi. Abbracci. Buon viaggio e a presto.

Il suono del telefono che ti sveglia di soprassalto e la voce dall'altro capo che non ti piace granché quel che dice. Una ricerca in internet, per trovare un'alternativa, spiluccando gli avanzi. Col prosciutto crudo sano (solo coscia suina e sale) trovato dove non avresti detto mai. Fuori piove piove piove, a catinelle. Poi, all'improvviso smette però brrr che freddo. Vestiti, giubbino, scheda elettorale. Bicicletta. Un salto al superstore aperto a lasciargli un po' di euro in cambio di costumi e completini estivi per l'ometto, che in quelli vecchi non ci sta più. E poi alle urne, a mettere una croce per quello che speri diventi il sindaco della tua piccola comunità. E piove piove piove, di nuovo. La corsa in bici sotto l'acqua, mentre l'amica incrociata in auto strombazza e saluta. Di nuovo a casa, al pc. A mandare email ancora alla ricerca dell'alternativa. Che manca poco ormai. È quasi tempo di mare.


***
The sound of the phone which wakes you up with a start and then on the other side of the receiver there is none. Kamut bread to be baked, labna to be seasoned and hummus to prepare. The rest is ready since last night: a spring vegetables timbale, falafel I have bought yesterday from the new turkish restaurant next to the office (but mine are definitely better!) and eggplant and cous cous rissoles and spiced tomato sauce with mint. Two batches of crackers which this time have come really well. The table set in my garden. The entance path with jasmine blossoms. Friends. Hugs. Laughs. Words words words (­mine, mostly). Gewürztraminer, that if there was nothing like it, it had to be invented. I did not even take a photo... A short walk to the park. Icecreams drowned in some coffee. Words words words (again mine). Smiles. Hugs. Enjoy your trip and see you soon.


The sound of the phone which wakes you up with a start while you don't like what the voice at the other end is saying. An internet search to find and alternative, while nibbling at leftovers. With some healthy raw ham ( only pork leg and salt as ingredients) you have found where youhad not expected to. Outside it's raining, raining, raining – it's raining cats and dogs. Then it suddenly stops but it's quite cold, brrr. Clothes, jacket, ballot paper. Bicycle. A trip to the superstore to leave there some euros in exchange for summer outfits and swimsuits for my little boy, since the old ones do not fit him anymore. And then to the ballot box, to make a cross for who you hope will become the mayor of your small community. And it starts raining again. A bike ride under the rain, while you cross a friend in her car who trumpets and greets. Back home, and to your pc. To send some emails still searching for the alternative. Since you're almost there. It's almost time to go to the sea.
 

venerdì 13 maggio 2011

this moment

una singola foto - senza parole - che cattura un momento della settimana.
un momento semplice, speciale, straordinario.
un momento che voglio mettere in pausa, gustare e ricordare.
 
 
 

lunedì 9 maggio 2011

questo finesettimana - this weekend


 

La scorsa settimana mi ha travolta come un bulldozer. Il rientro alla vita quotidiana ha sconvolto i miei ritmi e mi sono ritrovata ogni sera con addosso tutta la stanchezza del mondo. Ma era una stanchezza buona. Di quelle che hanno a che fare con un nuovo approccio in ufficio, il proseguimento del proprio personalissimo percorso di benessere e la consapevolezza che, in fondo, le cose stanno andando per il verso giusto.

Eppure avevo bisogno del weekend. Del sabato mattina trascorso senza orari e senza fretta all'insegna del divertimento dell'ometto che se l'è spassata al parco mentre io mi gustavo un ottimo latte macchiato spolverato di cannella, con tanto di sottofondo jazz e riviste consapevoli da sfogliare. E del pomeriggio con lui in mezzo ai grandi, tra aperitivi, swap party e chiacchiere.

E avevo bisogno della domenica. Per ricevere in dono un segnalibro tutto nuovo e fatto con amore e un disegno bellissimo. E per riempire il cesto di vimini e partire per un pic nic ed una gita. Qui. Tra ninfee gialle, germogli di fior di loto, cigni, anatre, canneti e aironi. Il modo e il luogo giusti per stare all'aria aperta, godere dello stupore di un bambino, ricordarsi di quanto sia bella la vita e ricaricarsi per una nuova settimana.













Last week ran over me like a bulldozer. The return to everyday life has upset my rhythm and I found myself every night with all the weariness of the world. But it was a good tiredness, which who had to deal with a new approach in my office, the continuation of my personal well-being path and the awareness that, after all, things are going in the right direction.

Yet I needed the weekend. A Saturday morning passed without timetables and unhurried and letting my little boy having fun at the park while I enjoyed a great latte macchiato sprinkled with cinnamon, with a jazz background music and some conscious magazines to browse. And an afternoon with him amongst adult friends, appetizers, a swap party and some chatting.

And I needed a Sunday. To receive the gift of a brand new bookmark made ​​with love and a beautiful drawing. And I needed to fill my wicker basket and go for a picnic and an trip. Here. Among yellow water lilies, lotus buds, swans, ducks, herons and reeds. The way and the right place for being outdoors, to enjoy the wonder of a child, to remember how beautiful life is and to get ready for a new week.

venerdì 6 maggio 2011

this moment

una singola foto - senza parole - che cattura un momento della settimana.
un momento semplice, speciale, straordinario.
un momento che voglio mettere in pausa, gustare e ricordare.
 
 
 

mercoledì 4 maggio 2011

la digitopressione contro il mal di testa - acupressure agaist headache


L'estate scorsa, in Austria, sulla mia rivista preferita ho scovato un articolo che da allora, quando il mal di testa viene a trovarmi, mi risolve la vita: la digitopressione contro il mal di testa.

Funziona? Per la medicina tradizionale cinese il problema non si pone. Come? Secondo l'insegnamento cinese, proviamo dolore quando e laddove l'energia vitale ristagna o si blocca.
Facendo pressione sui punti in cui passano determinati meridiani, si rimette in circolazione l'energia e il dolore scompare. Si tratta solo di scoprire quali punti nel proprio caso danno il risultato migliore. La durata di ogni digitopressione è da 30 a 60 secondi e ogni esercizio può, se necessario, essere ripetuto dopo una breve pausa.

Sotto gli orecchi.
Inserite ciascun vostro dito indice nelle piccole cavità al di sotto del lobo dell'orecchio. Massaggiate e allo stesso tempo premete delicatamente eseguendo piccoli movimenti circolari.

Sopra le sopracciglia.
Due altri punti si trovano un dito appena sopra il centro delle sopracciglia. Premete i punti da 30 a 60 secondi moderatamente con il pollice. Poi premete eseguendo un piccolo movimento circolare sempre da 30 a 60 secondi.

Sulle tempie.
I punti di pressione si trovano nei piccoli incavi delle tempie, a distanza di un dito dall'estremità delle sopracciglia. Premete con il dito indice moderatamente.

Sui lobi degli orecchi.
Prendete il lobo dell'orecchio destro tra il pollice e l'indice della mano destra. Impastate e tirate. Poi trattate allo stesso modo il lobo dell'orecchio sinistro e con la mano sinistra.


Last summer, in Austria, I found in my favorite magazine an article that since then, when headache comes to see me, has solved my life: acupressure against headache.

Does it work? For the traditional Chinese medicine the problem does not arise. But how does it work? According to the Chinese teaching, we feel pain when and where our vital energy stagnates or crashes.
Putting pressure on some points where certain meridians pass, the energy goes back into circulation and the pain disappears. You just have to find out which points give you the best result. The duration of each acupressure is 30 to 60 seconds for each exercise and may, if necessary, be repeated after a short break.

Under the ears.
Place your index finger in each small cavity below the earlobe. Massage and gently press while executing some small circular motions.

Above the eyebrows.
Two other points are just a finger over the center of the eyebrows. Press these points 30 to 60 seconds moderately with your thumb. Then press them again by running a small circular motion always 30 to 60 seconds.

On the temples.
The pressure points are located in the small recesses of the temples, a finger from the end of the eyebrows. Press these points slightly with your index finger.

On the earlobes.
Take your right ear between thumb and forefinger of your right hand. Gently knead and pull. Then treat in the same way your left ear lobe with your left hand.

domenica 1 maggio 2011

questo finesettimana - this weekend


I tempi dilatati. I fiori nel giardino. La doccia e la nuova acconciatura, che non è nemmeno troppo male. Voglia di relax. Di non avere orari. Di assaporare ogni minuto del finesettimana, prima di tornare alla vita vera. Un giro in bici nella terra dei peschi. Un salto dietro casa per riempirsi il frigo di primizie colorate e di frutta da portare in ufficio per continuare il percorso di benessere intrapreso, che ti fa stare tanto bene.
 ***
Taking some more time. Marvelling the flowers in your garden. A shower and a new hair style, which is not too bad. Just wanting to relax. And not to have fixed timetables. Enjoying every single minute of the weekend, before returning to real life. A bike ride in the land of peach trees. A jump behind your house to fill your refrigerator with colored vegetables and with fruits you'll bring to the office to continue that path of well-being you've undertaken which makes you feel so good.


Svegliarsi prima che la sveglia suoni e potersi permettere il lusso di restare nel letto. Far colazione, accorgersi che i biscotti son finiti e infornarne subito di nuovi. E con la frolla avanzata preparare crostatine per merende sane. Pranzare al sole, stendere il bucato e poi inforcare la bici e farsi 12 km tra andata, giro in città con un'amica – e una sosta per bersi un té verde alla menta freddo – e ritorno a perdifiato, giusto il tempo di due parole col tizio sulla pista ciclabile con te, mentre rischiate entrambi il temporale. E invece no, arrivi a casa un minuto prima dello scroscio e riesci anche a salvare il bucato. La cena, un paio di conti e di voci da segnare in agenda, una telefonata e un gran bel film visto a spizzichi e bocconi, diviso tra diario online e foto da sistemare.
 ***

Waking up before the alarm clock sounds and affording the luxury of staying in bed. To have breakfast, to notice that the cookies are finished and to bake immediately some new ones. And with the advanced pastry to prepare a couple of healthy snacks. To have lunch in the sun, to hang out your laundry and then to get on your bike and go for 12 km, around town with a girlfriend with a stop to drink a cup of cold green tea with mint - and then to ride back at breakneck speed, taking just the time for two words the guy on the bike path with you, since you both risk to be cought by the storm. But no, you get home a minute before a deluge and you also manage to save your laundry. Dinnertime, a couple of bills to be paid online, some agenda items to be scored in, a phone call and a great movie on tv which you've been watching in bits and pieces while writing your online diary and reorganizing your pictures.


Sono spuntati i primi papaveri per strada, come se fosse arrivata l'estate. 
E domani si torna in ufficio. 
 ***
The first poppies have sprung up on the street, as if summer had arrived. 
And tomorrow you're back to the office.