bilingual blog

this is a bilingual blog written by a single mom who is like many others but who somehow is also different :-)

martedì 18 dicembre 2012

il fallimento non esiste - faiulure does not exist

stamani mi ha telefonato mia madre: oggi sarà una brutta giornata per te. è sempre così quando c'è di mezzo un fallimento. mi sono subito trovata a dissentire su entrambe le cose. e non perché io volessi darle contro a tutti i costi. semplicemente perché mi piace svegliarmi al mattino e programmare pensieri e giornata in positivo (anche se so che poi andrà come deve). e perché ho letto Dyer. e so che il fallimento non esiste.


Ti sorprenderà, forse, ma non esiste il fallimento. È un'opinione altrui, su come una certa cosa avrebbe dovuto essere portata a termine. Se tu credi fermamente che nulla va fatto secondo un criterio specifico voluto da altri, è impossibile fallire.
Alle volte, tuttavia, in una determinata cosa si può fallire secondo il proprio criterio di valutazione. L'importanza è non assimilare quel fallimento alla stima di sé. Non riuscire in un determinato sforzo non significa fallire come persona; significa semplicemente non essere riusciti in una data cosa a un dato momento.


Dr. Wayne D. Dyer - Le vostre zone erronee


sono salita in auto e mi ha accolto la voce di Adele. this is the end. hold your breath and count to ten. 
ho trattenuto il fiato mentre firmavo davanti al giudice la mia sentenza di separazione e, dopo due anni, visualizzavo il chiudersi del cerchio. i cerchi vanno chiusi. anche quando fa male. anche quando dici mi dispiace e ci piangi sopra un po'. è la vita che te lo chiede.

e se anche non avessi letto Dyer, mio figlio che alla domanda ma tu non credi che i tuoi genitori siano più felici adesso? risponde serenamente sì e suo padre che, usciti dal tribunale, mi manda un sms con scritto io sono felice. è solo che quando le cose finiscono c'è sempre un po' di tristezza mi bastano come conferma del fatto che non c'è alcun fallimento (anzi) e che la mia vita sta andando esattamente come deve. e anch'io, nonostante tutto, sono felice.

*** 

This morning my mom called:  today is a bad day for you. it is always like this when there's a failure. I immediately found I disagree on both. And not because I wanted to contradict her at all costs. just because I like to wake up in the morning and plan both my thoughts and my day positively (even though I know that it's going to happen what it has to). and because I've read Dyer. and I know that the failure does not exist.

Failure does not exist. Failure is simply someone else's opinion of how a certain act should have been completed. Once you believe that no act must be performed in any specific other-directed way, then failing becomes impossible. Sometimes, however, you can fail in something according to your own evaluation criteria. It is important  not to equate that failure to self-esteem. To fail in a determined effort does not mean to fail as a person, it simply means not be successful in a given thing at a given moment.

Dr. Wayne D. Dyer – Your erroneous zones

I got into my car and I was greeted by Adele's voice. this is the end. hold your breath and count to ten.

So I held my breath as I was signing my judgment
of separation in front of the court  and, after two years, I was visualizing the closing of the circle. circles have to be closed. even when it hurts. also when you say I'm sorry and you cry over it a bit. it's life which is asking you to.

and even if I had not read Dyer, my son who calmly answers my question but don't you think your parents are happier now? with a yes and his father who, just after having left the court, sends me a text message that says I'm happy. it's just that when things end there is always a bit of sadness are enough for me as a confirmation of the fact that there is no failure at all and that my life is going exactly as it should. and in spite of everything, I'm happy too.

domenica 2 dicembre 2012

sushi di carta - paper sushi

vi servono pile di vecchie riviste, santa pazienza, tempo libero a disposizione (parecchio) e colla a caldo. se però  non avete la santa pazienza, non vi ci mettete nemmeno. che è un lavoro quasi zen. però dà parecchia soddisfazione...

you need many old magazines, lots of pacience, spare time, (a lot of) and glue gun.
if you don't have patience, don't even try this. which is almost a zen practice. which can anyway give a good deal of satisfaction...

© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved


mercoledì 14 novembre 2012

quando lo sciopero diventa un regalo - when a strike becomes a gift

oggi, complice uno sciopero generale, la scuola d'infanzia chiudeva i battenti alle 13.00. poiché fortunatamente dispongo di un discreto numero di ore di straordinario accumulate e convertibili in ferie che mi tengo lì proprio per emergenze come queste ed essendo un periodo relativamente tranquillo in ufficio, oggi mi son fatta dare il pomeriggio libero dal capo.

sapevo che l'ometto aveva voglia di creare e mi sono presentata da lui sottoponendogli tre idee tra cui scegliere. un aereo, un serpente o un trenino. ha vinto il trenino (solo perché l'aereo l'abbiamo già fatto ma ne servono altri due per ultimare il progetto, poi ne scriverò - credo).

siamo partiti con : tovaglie di plastica e vestiti da pittura, tempere, pennelli, forbici, colla, un tubo di cartone della carta igienica (qui li teniamo a vagonate), cartone di recupero e alcune scatole vuote di té e tisane varie, una perforatrice e alcune graffette e due occhietti adesivi non troppo piccoli.

io ho ritagliato dal cartone di recupero 16 dischi identici per far le ruote. l'ometto ha dipinto le scatole del té e ci ha disegnato sopra dei finestrini. poi ha dipinto le ruote e il tubo di cartone di nero. quando tutto è stato asciutto, io ho fatto dei fori sui lati corti delle scatole da té per unirle tra loro per mezzo delle graffette. e poi l'ometto ha incollato le ruote mentre io ho incollato gli occhi e disegnato naso e bocca alla locomotiva. e siamo entrambi molto soddisfatti sia del nostro pomeriggio insieme che del risultato.

le mie fonti di ispirazione sono il trenino di homeschoolcreations e quello di mermag

© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved

today, thanks to a general strike, the school closed its doors at 1:00 p.m.. since fortunately I have a fair number of overtime hours which can be converted into holidays and that I use in case of emergencies just like this and being a relatively quiet period in my office, today I have been given the afternoon off from my boss.

I knew that my little boy wanted to create something, therefore I went to him with three ideas to choose from. a plane, a snake or a train. the train
won (only because we've already done the plane but we need two more of them to complete our project, then I will write about it - I think).

we started with: plastic tablecloths and clothes for painting,
acrilic colours, brushes, scissors, glue and a cardboard tube of toilet paper (we have kept lots them), recycled cardboard and some empty boxes of different teas and herbal teas, a perforator punch and some paper clips and two not too small eyestickers.

I cut out of the recycled cardboard 16 identical disks to do the wheels. my little boy has painted the tea boxes and has drawn the windows over them. then he has painted wheels and the black cardboard tube. as soon as everything was dry, I made some holes on the short sides of the tea boxes to join them together by means of the paper clips. and then my little boy has glued the wheels while I glued the eyes and drew nose and mouth to the locomotive. and we are both very pleased both with our afternoon together and with the result.
 
my inspirartional projects are the train made by homeschoolcreations and the one made by mermag.

che cos'è l'amore? - what is love?

- senti, ometto, che cos'è per te l'amore?
- l'amore? ...
è tipo ... gli abbracci, i baci ... il cuore ... la gentilezza.

- hey, little boy, what is love for you?
- love? ...
love is kind of ... hugs, kisses ... the heart ... kindness ...

sabato 10 novembre 2012

detersivo liquido lavatrice fai da te *upgrade* - DIY laundry detergent *upgrade*

dopo che ho eliminato la soda dalla ricetta originale, ho continuato a fare esperimenti affinché il detersivo non risultasse - come a me capitava - sempre molto impaccato e quindi più solido che liquido. l'altro giorno mi sono imbattuta in una serie di ricette per detersivi fai da te sul sito di greenme ed ho scelto questa :
 
Detersivo Liquido
alla Lavanda e Bicarbonato

 2,5 litri d'acqua
100 grammi di sapone vegetale in scaglie
50 grammi di bicarbonato di sodio
25-35 gocce di olio essenziale alla lavanda


portate ad ebollizione l'acqua all'interno di una pentola capiente. versate mano a mano il sapone vegetale in scaglie e mescolate. lasciate riposare finché il liquido non si sarà raffreddato e le scaglie di sapone non si saranno completamente disciolte. quindi aggiungete il bicarbonato e mescolate per bene. prima di passare al trasferimento del detersivo nel flacone prescelto, addizionatelo con l'olio essenziale di lavanda e mescolate con un cucchiaio di legno.

anche in questo caso prima di ogni lavaggio aggiungo un poco di acqua e sbatto il flacone, ma la consistenza del detersivo è molto più fluida rispetto alla versione precedente. 

marzo 2013 - upgrade dell'upgrade

stavolta ho soltanto affinato il metodo! portate ad ebollizione soltanto 1 litro d'acqua e scioglietevi il sapone in scaglie mescolando con una frusta. poi aggiungete il bicarbonatoe e mescolate. lasciate raffreddare, frullate con un minipimer, aggiungete il resto dell'acqua (1,5 litri) fredda e lolio essenziale e travasate nel flacone

***
after I got rid of sodium carbonate from the original recipe, I continued to experiment so that the detergent does not end to be - as it happened to me - always very packed and therefore more solid than liquid. the other day I came across a series of recipes for DIY cleaners on the italian website GreenMe and I chose this one:

Lavender and Baking Soda
Laundry Detergent


 2,5 liters of water
100 grams of
vegetable soap flakes
50 grams
of baking soda
25-35
drops of essential oil of lavender

bring water to the boil in a large pot. pour gradually the vegetable soap flakes and stir. Let stand until the liquid has cooled and soap flakes have completely dissolved. then add the baking soda and mix well. before moving to the transfer of detergent into the
chosen bottle add it with lavender essential oil and stir with a wooden spoon.

also in this case, before every washing cycle I add a little bit of water and shake the bottle, but the consistency of this detergent is much more fluid than the one of the previous version.


March 2013 - another upgrade

this time I just changed something in the method! bring just 1 liter water to the boil and add soap flakes, stir until soap is liquid. then add baking soda and mix well. let cool and whisk with a minipimer. then add the rest of the (cold) water (1,5 litres) and the essential oil and pour into the bottle. 

domenica 4 novembre 2012

genova - genoa

il mare - the sea

© singlemamafranny - all rights reserved

© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
 i pirati - pirates

© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
 l'acquario - the aquarium

© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved

© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved
Pepe, il mio fidanzato - Pepe, my fiancee

© singlemamafranny - all rights reserved 
 focaccia

© singlemamafranny - all rights reserved
© singlemamafranny - all rights reserved

questo post è dedicato a Claudio & Simona per la loro splendida amicizia 
e per l'incomparabile ospitalità 

this post is dedicated to Claudio & Simona for their wonderful friendship
and their exquisite hospitality 


giovedì 1 novembre 2012

caro (ex) marito... - my dear (ex) husband...

caro (ex) marito,

come ben sai (e come tutti sanno) mi lega a te un affetto fraterno. ti sono molto grata per il cammino fatto insieme per 13 lunghi anni, per il nostro bambino meraviglioso e per il nostro solido rapporto di genitorialità. ti auguro tanta felicità con la tua nuova compagna che ti guarda con occhi innamorati (io temo di non averti mai guardato così) e accanto a te è felice. e spero tanto lo sia anche tu. però sono trascorsi ormai due anni da quando te ne sei andato di qui dopo che abbiamo deciso di comune accordo che lasciarci era la cosa migliore da fare, se volevamo provare ad essere felici. e la mia cantina e il mio garage sono ancora pieni di roba tua perché il tuo appartamento è piccolo e non hai spazio.

ecco, io credo sia giunto il momento che tu esca anche da lì, sai? perché io ho voglia di energia nuova. perciò, per cortesia, passa di qui uno di questi giorni, col baule vuoto, così ti rendo tre scatoloni di libri, lo stereo, le sedie dei tuoi e la tua chitarra. giusto per cominciare.
è che sono scesa in cantina oggi con ben altre intenzioni. e invece mi son resa conto che avevo proprio bisogno di iniziare da lì.

a presto, grazie.

my dear (ex) husband,

as you very well know (and as everybody knows) a fraternal affection binds me to you. I am very grateful for the journey we have made together for 13 long years, for our wonderful child and for our strong parenting relationship. I wish you much happiness with your new girlfriend who looks at you with loving eyes (I am afraid I have never looked at you in that way) and next to you is happy. and I really hope you're happy too. but two years have gone now since you left this place after we had mutually agreed that separation was the best thing to do, if we wanted to try to be happy. and my basement and my garage are still full of your stuff just because your apartment is too small and has no spare room.

well, I think it's time for you to come out of there too, you know? because I want some new energy. so please pop in one of these days, with your car's trunk empty, so that I can give you back three boxes of books, your hi-fi, your parents' chairs and your guitar. just to begin with something.

to be honest with you I went down to the basement this afternoon with very different intentions. but then I realized that I really had to start from here. 

see you soon, thanks.