la domanda che mi è stata rivolta più spesso ieri - il contesto è relativo, che fosse in merito allo stato della mia cucina o al fatto che fossi seduta al pc, non fa differenza - è stata: ma non ti vergogni? ho sempre risposto : no. (per la verità ho anche aggiunto che credo che nella vita ci sia ben altro di cui vergognarsi semmai). no, non mi vergogno, e non ho nulla di cui vergognarmi peraltro, perché significherebbe che non vado bene come sono. che non mi accetto e non mi amo. e invece va bene così. con tutte le imperfezioni del caso. non mi vergogno né di chi sono, né di come vivo. e nemmeno di quello che scrivo. e, soprattutto, non ho bisogno dell'altrui approvazione al riguardo.
Ho chiuso con la vergogna
ormai da tempo.
John
Lithgow
the question that was put to me more often yesterday - the context is relative, if it was about the state of my kitchen or the fact that I was sitting at the computer makes no difference - was: but aren't you ashamed? I always answered: no. (actually I also added that I believe that in life there are eventually other things to be ashamed of). no, I'm not ashamed, and I have nothing to be ashamed of, however, because it would mean that I'm not good as I am. that I do not accept myself and that I do not love me. and instead it's okay. with all the imperfections of the case. I am not ashamed nor who I am, nor of how I live. and I I am even not ashamed of what I write. and, above all, I do not need the others' approval in these regards.
I
gave up shame
a
long time ago.
John Lithgow
John Lithgow